EU Enlargement and the Western Balkans: current trends and future perspectives
Nel Dossier UE n. 1/2025 curato da SRM è stato pubblicato un contributo redatto da due ricercatrici della Fondazione IPRES e da un ri...
Leggi di piùNel Dossier UE n. 1/2025 curato da SRM è stato pubblicato un contributo redatto da due ricercatrici della Fondazione IPRES e da un ri...
Leggi di piùLa consolidata disparità di genere sul mercato del lavoro affonda le sue radici già nei percorsi di istruzione. I dati dimostrano come, sebbene l’...
Leggi di piùLa presente nota tecnica fornisce taluni elementi sul consumo di suolo in Puglia. Dopo una prima parte in cui vengono evidenziati obiettivi e orientam...
Leggi di piùAbstract A distanza di qualche anno dalla riforma che ha armonizzato i sistemi contabili delle Regioni italiane, queste paiono aver recepito, ciascun...
Leggi di piùAbstract La presente nota analizza come la dinamica demografica influenza i tassi di occupazione nelle due ripartizioni del Paese (Centro–Nord e Me...
Leggi di piùAbstract Il monitoraggio dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) è utile non solo perché consente, alle Regioni adempienti, di poter accedere al...
Leggi di piùABSTRACT - A livello nazionale, il debito delle Amministrazioni locali risulta, negli ultimi anni, in progressivo calo. I dati riportati nella nota di...
Leggi di piùABSTRACT - Nell’anno 2016 il PIL nazionale ha fatto registrare, rispetto all’anno precedente, una crescita dello 0,9 per cento e i saldi nominali ...
Leggi di piùABSTRACT - Il sistema di istruzione e formazione italiano, pur se recentemente interessato da alcuni sensibili progressi, pare ancora condizionato da ...
Leggi di piùABSTRACT - Il bilancio a lungo termine dell'UE individua concretamente le priorità politiche della strategia di medio-lungo periodo delle Istituzioni...
Leggi di più