L’evoluzione dell'indebitamento della Regione Puglia , delle Province e dei Comuni pugliesi
Immagine della pubblicazione
Note Tecniche

Curatore: Garganese

L’evoluzione dell'indebitamento della Regione Puglia , delle Province e dei Comuni pugliesi

ABSTRACT - A livello nazionale, il debito delle Amministrazioni locali risulta, negli ultimi anni, in progressivo calo. I dati riportati nella

ABSTRACT - A livello nazionale, il debito delle Amministrazioni locali risulta, negli ultimi anni, in progressivo calo. I dati riportati nella nota dimostrano che tale dinamica di riduzione ha interessato anche gli Enti territoriale pugliesi. In proposito, bisogna tuttavia considerare che, su tale andamento, hanno senz’altro inciso, oltre a specifici percorsi di efficientamento, anche i generalizzati processi di riduzione degli investimenti effettuati. La Regione Puglia, con un indebitamento pari a 2,66 miliardi di euro è decima a livello nazionale (con circa il 3% del valore complessivo) mentre, in termini pro capite, l’indebitamento della Regione è pari a 654,5 euro per abitante, valore pari a circa la metà di quello medio del Mezzogiorno. Rispetto al passato, anche l’indebitamento degli Enti locali pugliesi è in calo e, al 2016, raggiunge un valore pari a circa il 60% dell’entità registrata dieci anni prima.

Allegati