Bilancio pluriennale dell'Unione europea 2021-2027 e nuova politica di coesione
Immagine della pubblicazione
Note Tecniche

Curatore: Garganese

Bilancio pluriennale dell'Unione europea 2021-2027 e nuova politica di coesione

ABSTRACT - Il bilancio a lungo termine dell'UE individua concretamente le priorità politiche della strategia di medio-lungo periodo delle Istituzioni comunitarie.

ABSTRACT - Il bilancio a lungo termine dell'UE individua concretamente le priorità politiche della strategia di medio-lungo periodo delle Istituzioni comunitarie. Il nuovo bilancio proposto formalmente dalla Commissione UE il 2 maggio di questo anno rivede in profondità strategie, linee di intervento e modalità operative che risultano molto diverse da quelle dell’attuale programmazione 2014-2020.  Inoltre, si confronta con la grande novità dell’uscita del Regno Unito dall’UE che ha impatti importanti sulla dimensione finanziaria del bilancio, sull’organizzazione delle Istituzioni comunitarie e sulle regole della libertà di movimento delle persone, delle merci e dei servizi.

Allegati