I fondi della politica di coesione, sia di provenienza europea sia nazionale, rappresentano per la Regione Puglia – e più in generale per il Mezzogiorno – la principale, se non esclusiva, leva finanziaria per sostenere investimenti pubblici di medio-lungo periodo.
In un contesto in cui le risorse dei bilanci ordinari dello Stato e della Regione sono largamente assorbite dalle spese correnti e risultano insufficienti a garantire un adeguato volume di investimenti strutturali, gli Accordi di coesione e il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027 assumono un ruolo determinante per sostenere processi di trasformazione socio-economica profondi, sostenibili e territorialmente mirati.