Il fenomeno migratorio e il processo di integrazione della popolazione straniera in Puglia Policy in atto e modello partecipativo
Immagine della pubblicazione
Quaderni

Curatore: Calò

Il fenomeno migratorio e il processo di integrazione della popolazione straniera in Puglia Policy in atto e modello partecipativo

Regione Puglia e Fondazione Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali sono partner di Snapshots from the borders – Small towns facing the global challenges of Agenda 2030, un progetto triennale cofinanziato dall’Unione

Europea (linea di budget DEAR EuropeAid) che vede il coinvolgimento di 35 Partner, tra Autorità Locali e Organizzazioni della società civile. Snapshots from the borders si propone di sviluppare una comprensione più approfondita, sia da parte dei decisori politici locali, nazionali ed europei, sia da parte della società civile, dei fattori globali all’origine dei flussi migratori diretti verso i confini europei, anche al fine di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS/SDGs) individuati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, con particolare riferimento agli obiettivi 1-Sconfiggere la povertà, 5-Parità di genere, 10-Ridurre le disuguaglianze, 11-Città e comunità sostenibili e 16-Pace, giustizia e istituzioni solide. In particolare, Snapshots from the borders intende promuovere un nuovo network tra le piccole città che affrontano direttamente i flussi migratori ai confini dell’UE, quale mezzo per concorrere alla collaborazione tra i diversi livelli di governo (locale, nazionale, europeo) e migliorare l’efficacia delle politiche di intervento.

Allegati